I nostri operatori sono Offline
DRC Kit Oleodinamico Martinetti Piatti
  • DRC Kit Oleodinamico Martinetti Piatti
  • DRC Kit Oleodinamico Martinetti Piatti
  • DRC Kit Oleodinamico Martinetti Piatti
  • DRC Kit Oleodinamico Martinetti Piatti
  • DRC Kit Oleodinamico Martinetti Piatti

Noleggio a Caldo DRC Kit Oleodinamico Martinetti Piatti

Il kit martinetti piatti è composto da una unità di pressurizzazione oleodinamica a mono mandata, che viene collegata ad un tubo flessibile completo di giunti rapidi per l’innesto, e da un manometro per la visualizzazione della pressione.

Descrizione

Il kit martinetti piatti è composto da una unità di pressurizzazione oleodinamica a mono mandata, che viene collegata ad un tubo flessibile completo di giunti rapidi per l’innesto, e da un manometro per la visualizzazione della pressione.
Per l’esecuzione della prova, oltre al kit oleodinamico, è necessario essere in possesso della strumentazione necessaria per rilevare la misurazione degli spostamenti (deformometro meccanico o trasduttore di spostamento e trasduttore di pressione collegati all’acquisitore DaTa 500) e della moto troncatrice, impiegata per effettuare i tagli nella muratura.
L’esecuzione della prova con martinetto doppio richiede anche un secondo flessibile, un sistema di raccorderia e i rubinetti di derivazione.
Tutta la strumentazione risulta essere maneggevole e semplice da usare.

Il Kit Martinetti Piatti è realizzato in accordo con tutti i principali standard mondiali:

ASTM D4729 – 08 Standard Test Method for In Situ Stress and Modulus of Deformation Using Flat jack Method

ASTM C1196 – 09 Standard Test Method for In Situ Compressive Stress Within Solid Unit Masonry Estimated Using Flat jack Measurements

ASTM C1197 – 09 Standard Test Method for In Situ Measurement of Masonry Deformability Properties Using the Flat jack Method

La prova con i martinetti piatti è un test di diagnostica strutturale che si effettua su edifici e strutture murarie. Appartiene alla categoria delle prove Semi Distruttive e si esegue direttamente in situ al fine di ottenere informazioni attendibili sulle effettive condizioni statiche della struttura, sui carichi che agiscono su di essa (c.d. Verifica dello stato tensionale - Prova con martinetto singolo) e sul modulo elastico della muratura (Prova con martinetto doppio). Il kit oleodinamico è composto da una unità di pressurizzazione oleodinamica a mono mandata, che viene collegata ad un tubo flessibile completo di giunti rapidi per l’innesto e da un manometro per la visualizzazione della pressione. Per l’esecuzione della prova, oltre al kit oleodinamico, è necessario essere in possesso della strumentazione necessaria per rilevare la misurazione degli spostamenti (deformometro meccanico o trasduttore di spostamento e trasduttore di pressione collegati all’acquisitore DaTa 500), e della moto troncatrice impiegata per effettuare i tagli nella muratura. L’esecuzione della prova con martinetto doppio richiede anche un secondo flessibile, un sistema di raccorderia e i rubinetti di derivazione. Tutta la strumentazione risulta maneggevole e semplice da usare.

AFFIDABILITÀ

Tutti i prodotti DRC sono sottoposti costantemente a procedure di controllo rigorose, sia in fase di produzione che di collaudo, garantendo così la massima affidabilità e sicurezza

ERGONOMIA E SOSTENIBILITÀ

DRC seleziona accuratamente i propri fornitori secondo criteri di qualità e di impatto ambientale. I materiali selezionati e scelti per la realizzazione dei prodotti sono tra i migliori disponibili sul mercato.

CAMPI Di APPLICAZIONE

Stima dello stato tensionale della struttura muraria (prova con martinetto singolo)

Stima delle caratteristiche meccaniche di un campione rappresentativo della struttura in muratura e determinazione del modulo di elasticità (prova con martinetto doppio)

Tensioni di esercizio su strutture in calcestruzzo, volte, gallerie

Dettagli del prodotto